Categoria: Marketing

Metti sempre alla prova le tue idee!

Molto spesso si cade nell’errore di pensare che il successo di un progetto stia in un’idea geniale, molto più frequentemente, invece, è un modello di business efficace che permette di sfruttare al meglio un’idea. Qualche consiglio per mettere alla prova le nostre idee? Eccone subito alcuni: 1 Cerchiamo su tutte le fonti a nostra disposizione: giornali, libri, riviste, internet prove concrete…

Il manifesto Cluetrain

“Non siamo spettatori, né occhi, né utenti finali, né consumatori siamo esseri umani e la nostra influenza va al di là della vostra capacità di presa cercate di capirlo”. Nel 1999 alcuni esperti di comunicazione, Rick Levine, Christopher Locke, Doc Searls, e David Weinberger, pubblicarono un manifesto che in 95 tesi racchiudeva le  tecniche e il linguaggio di comunicazione e promozione su…

Quando pubblicare sui social network: ecco i momenti migliori!

In questo articolo capiremo insieme quali sono gli orari migliori per avere la massima visibilità e il maggior numero di interazioni da parte dei nostri follower. Se vogliamo aver successo su Facebook, Twitter, Linkedin e altri social la pianificazione è un aspetto fondamentale. Ogni social network ha le sue caratteristiche e la sua utenza specifica; di conseguenza anche i contenuti…

C’è posta per te!

L’importanza della email per creare la relazione con il cliente. Entro il 2020 oltre tre miliardi di persone utilizzeranno l’e-mail! Sono passati neanche dieci giorni dalla morte di Roy Tomlison, l’ingegnere americano considerato l’inventore dell’email e del simbolo “@” e già una nuova ricerca conferma che la posta elettronica sarà sempre più protagonista all’interno delle reti di comunicazione digitale. Oggi…

Naming

Una delle attività più impegnative e strategiche per il nostro business è la scelta del nome, sia che si tratti del nostro progetto, di un’azienda o di un prodotto, infatti, questo sarà uno dei primi elementi con cui il nostro potenziale cliente verrà a contatto e molto spesso sarà anche quello che potrà determinare in parte il successo o l’insuccesso…

Come scegliere il nome del nostro dominio?

Una tra le scelte più importanti, legate a tecniche SEO, è quella del nome del nostro dominio. Questo vale sia per i nuovi siti e progetti, o per migliorare il posizionamento di un prodotto di una realtà già presente in rete.Ecco alcuni preziosi consigli per affrontare il tema con maggior serenità e garanzia di successo: Utilizzare nomi brevi e di impatto, facili…

Business plan: l’importanza delle alleanze

Oggi dopo aver visto insieme alcuni  dei punti fondamentali da sviluppare per il nostro business plan, approfondiamo l’importanza del tema delle alleanze per un business di successo. Spesso quando abbiamo una bella idea imprenditoriale facciamo di tutto per difenderla da “predatori” che possano portarci via il progetto e i possibili competitor. Se sotto alcuni punti questo atteggiamento è giusto dobbiamo…

Strategie di definizione del Prezzo per creare valore!

Comprendere il giusto livello di prezzo per il nostro prodotto, soprattutto se è unico nel suo genere, è sicuramente un’attività che richiede accurati approfondimenti analitici. In generale il livello del prezzo ideale è il punto il cui la domanda e l’offerta si incontrano. Per comprendere il giusto livello di prezzo da proporre al mercato, si dovrebbe partire da un approfondita consapevolezza…

Business Plan: target, personas e cluster, come individuarli? :-)

Per intraprendere delle giuste scelte strategiche bisogna comprendere quali sono o possano essere gli strumenti a nostra disposizione. In termini operativi questo significa anche individuare come segmentare la propria clientela/target, potenziale e/o attuale per comprenderne meglio le abitudini e i bisogni. Kotler affermava che l’obiettivo della segmentazione è: “quello di suddividere il mercato in diversi gruppi, in base a determinate caratteristiche…

Business plan: L’analisi del posizionamento del nostro Brand.

Dopo aver parlato del Business Model, è importante analizzare i punti salienti del Business Plan, il progetto di impresa, perchè anche un pò di teoria, in alcuni casi, può essere preziosa. Il processo per la strutturazione di un Business Plan potremmo quindi sintetizzarlo in: Processo analitico, per comprendere, processo strategico, per definire le azioni più giuste da mettere in gioco,…