Naming

namingUna delle attività più impegnative e strategiche per il nostro business è la scelta del nome, sia che si tratti del nostro progetto, di un’azienda o di un prodotto, infatti, questo sarà uno dei primi elementi con cui il nostro potenziale cliente verrà a contatto e molto spesso sarà anche quello che potrà determinare in parte il successo o l’insuccesso della nostra idea.

In alcuni casi potrà essere d’ispirazione un suono, una forma, un ricordo, una favola, parole balbettate o storpiate dai nostri bambini, frasi idiomatiche.

Esistono varie tipologie di naming:

1 Quelli che descrivono precisamente l’azienda o il prodotto che quindi chiameremo descrittive, FaceBook,  ad esempio;

2 Quelli evocativi, che in molti casi fanno uso di figure retoriche come le onomatope o di sineddoche, metafore e così via, pensiamo ad esempio al marchio delle note patatine Crick Crok, o il nostro Be Happy!;

3 In fine ci sono i nomi di fantasia che in molti casi dicono qualcosa solo al creativo, ma che suonano bene, pensiamo a Google, Dada, Orang-e etc.

Una delle prime cose da fare è riflettere profondamente su quale emozione vogliamo generare in chi entra in contatto con il nostro brand.

In un secondo momento potremmo analizzare i nomi di prodotti/brand uguali o che hanno qualcosa in comune al nostro, per tipologia, settore merceologico, target.

Terzo potremmo farci ispirare da quello che vogliamo il nostro prodotto/brand. diventi nel medio e lungo periodo, perchè lui tutte quelle caratteristiche le deve avere fin dalla sua ideazione, per questo sarà utilissima la nostra analisi SWOT e il Business Plan.

Potremmo trovare anche delle buone “ancore”nella musica che ci piace, da ricerche random fatte su Google, anche un giro sullo strumento per le parole chiave di Google Analytics, analizzando le occorrenze, non è una cattiva idea.

In fine i siti che posso aiutarci nella scelta del naming sono:
Siti di foto, per farti ispirare dalle immagini.
Google, per una rapida analisi di mercato
iTunes, per le canzoni

Thesaurus.com, molto utile per reperire sinonimi;

Ed in fine……

NameBoy.  Generatore automatico di naming a partire da due parole chiave.

Wordoid. Generatore automatico di parole originali.

Names like Serve per trovare nomi simili a nomi di persona,  ma può sempre essere di ispirazione.

Buon lavoro! 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: