Prima di passare ad analizzare, uno per uno, i mezzi che ci potranno essere utili per valorizzare il nostro Brand e vendere i nostri prodotti, è importante fare una breve digressione sulle variabili da tenere in considerazione, in fase di creazione del nostro Modello di Business, per poter creare delle fondamenta stabili e durature.
Per fare questo potrà essere molto utile una schematizzazione fatta su questo tema, nel libro: “Creare modelli di Business” scritto da Alex Osterwalder, che vi consiglio caldamente di leggere, prima di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale.
Tale schema è un esperimento di sapere collaborativo, ben riuscito, a cui hanno partecipato 470 professionisti da 45 paesi differenti.
Secondo l’esemplificazione ottenuta da questo lavoro collaborativo, per creare un Business Model vi sono nove elementi chiave (che trovate riportati nello Schema 1), da tenere in considerazione, vediamoli uno per uno:
SGC: Segmenti di Clientela (individuazione dei segmenti di clientela);
VO: Valore Offerto (risoluzione dei problemi dei clienti);
CA: Canali di comunicazione, distribuzione, vendita;
RLC: Relazione con i clienti;
Flussi dei ricavi: Derivanti dal successo del valore offerto ai clienti;
RSC: Risorse chiave, per offrire e distribuire gli elementi precedentemente descritti:
AC: Attività chiave;
PC: Partnership Chiave per realizzare il nostro prodotto, progetto o servizio;
STC: Struttura dei costi, determinato dagli elementi del modello di business.
Quindi prendendo, uno per uno, questi nove punti e inserendo a fianco i risultati della nostra esperienza e delle nostre ricerche, avremo una buona base di partenza per creare e riflettere sul nostro modello e per renderlo unico ed innovativo. E soprattutto… Think positive….Think different!
🙂
Ilaria Rega
One thought on “Un modello di Business per creare e distribuire valore!”