Perchè #Equonomia?

Quando ero una giovane studentessa universitaria, fui folgorata dalla semplicità e dalla bellezza del Saggio sul dono di Marcel Mauss e credo che in una società altamente disgregata, come l’attuale, rifarsi ad alcuni dei principi dell’Economia del dono non potrebbe che essere un’ottima medicina.

mondo-felice

Ma senza andare così lontano……indubbiamente se l’attuale sistema capitalistico, non riuscirà a smussare i suoi spigoli tendendo verso una ridistribuzione più equa e diffusa del benessere e in cui il lavoro occupi una parte, ma non la totalità della vita degli individui, resterà un sistema sterile, destinato a morire del suo “egoismo”.

L’economia deve servire per redistribuire benessere e felicità, non fame, sottomissione e disperazione e deve essere sapientemente diretta dagli uomini per creare equità.

Il merito di ogni individuo, va indubbiamente stimolato e giustamente retribuito, ma bisogna creare un sistema in cui tutti abbiano le stesse possibilità di progredire, economicamente e culturalmente.

Si percepisce ogni giorno di più l’importanza di una nuova visione dell’Economia, che metta al centro l’essere umano e il suo benessere, al servizio dei molti e non dei pochi, per evolvere verso un sistema mondiale più equilibrato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: