Partiamo dalle origini etimologiche, la parola: “Comunicare” deriva dal latino: communicare, mettere in comune, derivato di commune, propriamente, che compie il suo dovere con gli altri, composto di cum insieme e munis ufficio, incarico, dovere, funzione.
Quindi la Comunic-Azione è un dono, un’azione, che mette insieme due o più persone, una dinamica sociale che permettere di condividere concetti, pensieri, riflessioni con “altri” al di fuori di noi, arricchendo con le interazioni l’iniziale intenzione, spesso sorprendendosi, insieme, a scoprire nuovi significati.
L’intento di questo blog è quello di indagare l’uso, sapiente o meno, che della ComunicAzione si fa nella nostra attuale società e sui media e di fornire spunti di riflessione, strumenti pratici e semplici spunti teorici, per divenire soggetti “Attivi” della Comunic-Azione.
Quindi dobbiamo avere chiaro come concetto che:
Comunicare è diverso da Informare
Cum-agere=fare insieme
Cum-munus=con un dono
In sintesi la COMUNICAZIONE è uno scambio di doni!